Formazione
a.s. 2017/18
pericoli in rete-social_g.bonanomi
MATERIALE-plenaria-conclusiva-23-novembre-2017
bicoccainforma-1-17-18 newsletter a cui ogni scuola e ogni docente può iscriversi per esser sempre informato in merito alle iniziative di formazione dell’Università Bicocca di Milano, Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria.
L’ incontro conclusivo del corso COMPETENZE DI CITTADINANZA previsto per Mercoledì 4 ottobre 2017: presso la scuola primaria di Sala è stato rinviato al 23 Novembre p.v. Sarà così articolato:
ore 16.30-18.00 conclusione corso (obbligatorio per tutti i docenti)
ore 18.00-19.30. illustrazione esiti lavori di gruppo (obbligatorio per gli iscritti e facoltativo per gli altri)
I docenti iscritti al corso sono invitati a prendere visione delle indicazioni-per-la-restituzione
Calendario degli incontri che si terranno presso la sede dell’IC di Calolzio aperti a tutti i docenti che desiderano avere ulteriori informazioni circa l’utilizzo del registro elettronico:
2 NOVEMBRE 2017 ORE 16.30 docenti dell’infanzia
6 NOVEMBRE 2017 ORE 16,40 docenti della primaria
9 NOVEMBRE 2017 ORE 17,00 docenti della secondaria
PROGRAMMA E CALENDARIO CORSO ICF
Calendario corso GESTIONE DELLE RELAZIONI presso la sede del Comprensivo:
27 settembre, 3 e11 ottobre dalle 14.30 alle 18.30
All’indirizzo: www.stoppanicomprensivo.it/sito/pnfd_ambiti_15_16/corsi_docenti.html
è attiva la piattaforma unitaria che consente ai docenti a tempo indeterminato e a tempo determinato degli ambiti 15 e 16 l’iscrizione alle proposte formative attivate a livello territoriale.
Le proposte sono di due tipologie:
A). Formazione territoriale – progettata dalle scuole polo secondo le priorità del piano nazionale e aperta a tutti i docenti dei due ambiti. L’iscrizione è obbligatoria e avviene tramite la piattaforma che è in continuo aggiornamento.
B) Formazione secondo le esigenze delle singole istituzioni scolastiche – progettata dai dirigenti in base ai bisogni formativi e ai piani di miglioramento delle singole istituzioni scolastiche e destinata prioritariamente ai docenti interni per i quali non occorre iscrizione da piattaforma. Eventualmente fruibile anche da altri docenti in base agli interessi.
L’iscrizione e la frequenza danno l’opportunità ai docenti di acquisire 1 UF, pari a 25 ore di formazione
Giovedi 14 settembre alle ore 16,45 presso la scuola primaria di Sala incontro di formazione per l’utilizzo del nuovo registro elettronico.
direttiva 170/2016- enti e corsi approvati per a.s. 2017/18
a.s. 2016/17
scheda-analisi-sperimentazione
materiali-competenze-e-cittadinanza
Lezione 10 maggio dott.ssa Pessina
L’istituto ha aderito al progetto DISLESSIA AMICA che prevede la partecipazione ad un corso on line di 40 ore per un numero minimo di 15 e un massimo di 50 docenti di scuola primaria e secondaria dal primo aprile al 30 giugno 2017.
Informazioni all’indirizzo: http://www.dislessiaamica.com/it/progetto
I docenti iscritti riceveranno via mail le credenziali di accesso. Ci sono ancora posti disponibili, le iscrizioni sono aperte fino al 30 marzo 2017
informazioni corso-dislessia-amica
“ Progettare e valutare per competenze”- Pubblicazione materiali
Nell’ambito delle misure di accompagnamento alle Indicazioni Nazionali, l’USR Lombardia, lo staff regionale Indicazioni 2012 e l’ICS Copernico di Corsico hanno organizzato nelle settimane dal 25 al 30 novembre e dal 12 al 16 dicembre 2016 incontri territoriali di formazione rivolti ai docenti del primo ciclo della regione.Di seguito i singoli interventi tenuti dai relatori.
Elvira Cretella, Progettare e valutare per competenze. Azione di accompagnamento per il rafforzamento delle conoscenze e competenze degli alunni del primo ciclo (3,022 KB)
Pier Cesare Rivoltella, Valutare e certificare le competenze (488 KB)
Dino Cristanini, Progettare il curricolo per competenze.
Insegnare per sviluppare le competenze.
Valutare e certificare le competenze (411 KB)
Luisa Zecca/Angela Pessina, Ambienti di apprendimento e didattica per competenze (1,573 KB)
Elisabetta Nigris, Progettare per competenze. Quali orizzonti possibili? (2,250 KB)
Mario Castoldi, Elaborazione unità di apprendimento: incontro del 28/11 (1,110 KB) e incontro del 12/12 (719 KB)
Franca Zuccoli, Progettare e valutare per competenze (1,785 KB)
Lilia Teruggi, Progettare e valutare per competenze prima parte (1,628 KB) e seconda parte (1,834 KB)
i docenti che portano il proprio dispositivo portatile possono scaricare i seguenti programmi che saranno utilizzati al corso:
VUE: http://vue.tufts.edu/
CMap: http://cmap.ihmc.us/
Araword:
http://www.arasaac.org/
Vlc: http://www.videolan.org/vlc/
PROGRAMMA_CORSO INFORMATICA IC CALOLZIO
Relazione Serata Ezio Aceti 7 11 2016
piano per la formazione dei docenti 2016-2019
http://www.slideshare.net/miur
Piano formazione dei docenti e PNSD
l’Ufficio Tirocini del Corso di laurea di Scienze della Formazione Primaria ha attivato una newsletter per far conoscere le proposte formative organizzate dal Dipartimento.Chi fosse interessato può iscriversi inviando la richiesta all’indirizzo: bicoccainforma@unimib.it
Dispensa Corso Addetti Primo Soccorso Base
Elenco corsi riconosciuti all’indirizzo
http://www.istruzione.lombardia.gov.it/protlo_14334_01_settembre_2016/
L’Istituto ha aderito al Progetto “Dislessia amica” informazioni all’indirizzo http://www.dislessiaamica.com/it/progetto
Proposte formative DIESSE Lombardia: http://www.istruzione.lombardia.gov.it/protlo_13602_10_agosto_2016/
SNODI_PROCEDURA SELEZIONE DOCENTI
ELENCO PRIMO SOCCORSO GRUPPO 1
ELENCO PRIMO SOCCORSO GRUPPI 2 e3
Non è stato ancora steso il calendario degli incontri al Fiocchi per gli iscritti al corso antincendio, nè ci è stata ancora comunicata la disponibilità di posti
a.s. 2015/16
ELENCO ADDETTI ANTINCENDIO definitivo
Elenchi corsi di formazione sicurezza
Scuola-DSA un’emergenza che cresce, Bergamo 20 maggio 2016
Laboratori Valutazione didattica - Elenco
LE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO DAL PUNTO DI VISTA DEI BAMBINI
corso-aggiornamento per insegnanti di lettere -prof.-Zatti
Presentazione corso competenze 9 marzo 2016
Corso di formazione su SoDiLinux
Indicazioni relative ai convegni con diritto di esonero Informazioni al link
http://www.istruzione.lombardia.gov.it/protlo_1935_04_febbraio_2016/
aggiornamento per docenti di sostegno specializzati
Nessuno Escluso.
Trasformare la scuola e l’apprendimento per realizzare l’educazione inclusiva(3a edizione)
Università di Bergamo 27, 28 e 29 gennaio 2016.
Per informazioni e iscrizioni riguardanti il Convegno potete consultare la pagina web
http://inclusion2.wix.com/
oppure contattarci per e-mail inclusion@unibg.it
Indicazioni e orientamenti per la definizione del piano triennale per la formazione del personale
Convegno The English Language – Milano 19 gennaio 2016
informazioni all’indirizzo:
http://www.istruzione.lombardia.gov.it/protlo_18268_17_dicembre_2015/
proposta Formazione sulle competenze
Calendario corso ” Buone Pratiche per l’inclusione”
Calolziocorte | 15/10/2015 | Clara | 16:30/18:30 |
Calolziocorte | 19/10/2015 | Anna/Clara | 16:30/18:30 |
Calolziocorte | 21/10/2015 | Clara/Anna | 16:30/18:30 |
Calolziocorte | 29/10/2015 | Clara/Anna | 16:30/18:30 |
Calolziocorte | 05/11/2015 | Clara/Anna | 16:30/18:30 |
Calolziocorte | 12/11/2015 | Anna/Clara | 16:30/18:30 |
Calolziocorte | 30/11/2015 | Anna/Clara | 16:30/18:30 |
Corso di formazione Mastercom
giorno: 23.09.2015
dalle 11.30 alle 13.30 formazione segreteria alunni
dalle 14.30 alle 16.00 docenti della secondaria
dalle 16.40 alle 18.00 docenti della primaria
indirizzo del sito ove reperire le informazioni relative ai corsi di aggiornamento della CRI:
http://goo.gl/9zHKXM
La modulistica è disponibile sul sito www.cri.it/miur
Cambio sede – Corso di formazione per docenti sul cyberbullismo
- LECCO: il corso previsto il 6 ottobre, il 4 novembre e il 14 dicembre 2015 si terrà all’ IIS Bovara invia XI Febbraio, n. 8.
inclusione scolastica e autonomia dell’alunno da
as. 2014/15
corso di aggiornamento “Buone Pratiche per l’ lnclusione”
I prossimi incontri si svolgeranno sempre presso la sede della secondaria di Calolzio alle 16.30 nelle seguenti date:
giovedì 18 dicembre; mercoledì 21 gennaio; mercoledì 25 febbraio; mercoledì 25 marzo.
Venerdì 21 e 28 Novembre e 5 dicembre dalle 14,30 alle 17,30 presso il laboratorio di informatica della secondaria di Calolziocorte si terrà un incontro di formazione rivolto alle responsabili di plesso a cura dalla prof.ssa Frigerio, volto a fornire le procedure per la pubblicazione sul sito di tutte le informazioni relative al plesso. L’incontro sarà suddiviso su tre fasce orarie della durata di un’ora.